È VERO CHE LE VITAMINE DEL GRUPPO B AGISCONO SUL METABOLISMO ENERGETICO?
Chiunque sia stato un bambino “inappetente” o semplicemente schizzinoso se lo sarà sentito dire migliaia di volte: prendi la vitamina B, che ti aumenta l’appetito! Ma sarà vero? Scopriamolo insieme in questo articolo. Innanzitutto, non si parla di vitamina B ma di vitamine del gruppo B, che sono in tutto 8 vitamine: B1, B2, B3, B5, B6, B8 (o vitamina H), B9 e B12.
Queste vitamine svolgono numerose funzioni, tutte essenziali per l’organismo. In particolare, queste vitamine intervengono sul metabolismo delle sostanze nutritive, dagli amminoacidi ai grassi. C’è poi una vitamina particolare, la B9, nota anche col nome di acido folico, che non viene prodotta dall’organismo ma può essere assunta solo tramite l’alimentazione. È contenuta ad esempio negli asparagi, nei broccoli, nei legumi, in alcuni cereali e negli agrumi. Questa vitamina è importantissima in gravidanza, perché contribuisce al normale sviluppo del cervello nel feto, soprattutto nelle prime settimane.
Dunque, dire che le vitamine del gruppo B agiscono sul metabolismo energetico è sicuramente vero e corretto, ma incompleto: queste straordinarie vitamine hanno tantissime funzioni e non riguardano solo l’appetito e il metabolismo energetico, ma tutto il funzionamento corretto del corpo.
Fonte:
Sustenium.it